Pubblicazioni
-

La tardiva e inadeguata attuazione di strumenti di pianificazione territoriale, non ha permesso di governare in termini di sostenibilità ambientale la pesantissima azione antropica sulla...
-

L'alterazione dei sistemi acquatici è un problema di grande attualità, al giorno d'oggi sempre più al centro di discussioni anche piuttosto accese. Purtroppo si tratta spesso di dialoghi tra...
-

Raccolta di studi sui crimini alla salute e all'ambiente nel territorio del veneziano.
Mestre, Associazione G. Bortolozzo, [2001]. 105 p., 32 cm.Volume non disponibile on line
-

a cura di Corinna Marcolin e Michele Zanetti in collaborazione con Il Pendolino e il Comune di Noventa di Piave
ed. Nuova Dimensione, 2000
Volume non disponibile online -

Quaderno di educazione ambientale a cura di Corinna Marcolin e Michele Zanetti
in collaborazione con Il Pendolino e il Comune di Noventa di Piave.Edizione Nuova Dimension
...
-

Educazione ambientale: un modo per guidare alla libera e consapevole lettura delle trasformazioni del mondo e dei paesaggi interiori. Tornano anche per quest'anno scolastico i Centri di Esperienza...
-

Presentiamo con sincera soddisfazione il secondo volume di “Educazione all’Ambiente: Laboratori Territoriali e Centri di Esperienza in Provincia di Venezia”, relativo all’anno scolastico 2001/2002...
-

Conoscere e capire l’ambiente Una rete territoriale per nuove esperienze educative Quest’anno sono 718 le classi delle scuole della provincia che potranno gratuitamente accedere ai centri di...
-

Abbiamo ritenuto utile, con questa pubblicazione, rappresentare in un quadro unitario, fin dall’inizio dell’anno scolastico, le diverse proposte educative dei Laboratori Territoriali per l’...
-

Anche quest’anno, centinaia di classi delle scuole della provincia potranno gratuitamente accedere a centri di esperienza ambientale attivi nel territorio veneziano. Migliaia di ragazzi,...